News, aggiornamenti, scoperte scientifiche dal mondo della ricerca e dalle pubblicazioni scientifiche internazionali sulle allergie.
In questa pagina sono presenti le pubblicazioni scientifiche dell’autore del sito, oltre ai link ad aricoli pubblicati su altri siti.
- Dermatite da contatto da Alimenti – Pubblicato su Notiziario Allergologico
La dermatite da contatto causata da alimenti comprende un gruppo di affezioni caratterizzate
da diversi quadri clinici. Sono colpite prevalentemente alcune categorie lavorative, come i
cuochi, i lavoratori della food industry, gli agricoltori, i macellai, gli addetti ai catering ecc).
La forma più frequente è la dermatite irritativa da contatto (DIC), seguita dalla dermatite
allergica da contatto (DAC). Gli apteni di origine alimentare che causano più frequentemente
la DAC sono il nichel, il balsamo del perù, il glicole propilenico e i profumi mix. Lo stesso
alimento può indurre diverse forme cliniche e le spezie rappresentano, insieme agli additivi ,
una importante fonte sia delle forme allergiche che di quelle non immunologiche. La diagnosi
si avvale dell’anamnesi lavorativa e dei test (patch test, open test, foto-patch test, diete di
eliminazione, ecc), specifici per le varie manifestazioni cliniche. La terapia non può prescindere
dall’allontanamento dell’alimento scatenante o dall’adozione di misure di prevenzione individuale,
soprattutto nelle forme secondarie all’attività lavorativa. (Continua nel PDF) -
Sclerodermia – Articolo pubblicato su paginemediche
- Bicromato Potassio: cemento e cuoio causa dematite allergica
- Allergia alimentare è ereditaria?
- Prove allergiche Messina – Prick test
- 14 Corso di Allergologia
- 13° Corso Allergologia Messina
- Dermatite atopica: dalle cause alla cura
- Immagini di lettura patch test – diagnosi dermatite allergica contatto
- Immagini eczema dermatite da contatto allergica irritativa
- Patch test Serie Sidapa 2016 Dermatite allergica da contatto
- 12 Corso Allergologia Messina 4 e 5 maggio 2018
- Test intolleranza alimentare – salivare – lattosio, celiachia, glutine, fruttosio, caffeina, solfiti, sensibilità al nichel
- Test Intolleranza Lattosio Genetico DNA nuovo – non invasivo
- 11° Corso Allergologia – Taormina 31 marzo 2017
- Esame dei nei – quando è utile la dermatoscopia – mappatura cosa serve
- Allergia nichel e dieta: utile nella dermatite cronica
- !0° Corso Allergologia – Milazzo 1 e 2 aprile 2016
- Prezzi Visita dermatologica prove allergiche – test farmaci – Messina
- Orticaria cronica spontanea: 10 cose da evitare
- Allergia al nichel: evitare dieta fai da te
- Orticaria cronica: diagnosi e nuova cura
- Tatuaggi permanenti e tattoo: quale rischio allergia?
- Immagini allergia contatto tatuaggi temporanei tattoo
- Bicromato Potassio: cemento e cuoio causa dematite allergica
- Allergia alimentare è ereditaria?
- Prove allergiche Messina – Prick test
- 14 Corso di Allergologia
- 13° Corso Allergologia Messina
- Dermatite atopica: dalle cause alla cura
- Immagini di lettura patch test – diagnosi dermatite allergica contatto
- Immagini eczema dermatite da contatto allergica irritativa
- Patch test Serie Sidapa 2016 Dermatite allergica da contatto
- 12 Corso Allergologia Messina 4 e 5 maggio 2018
- Test intolleranza alimentare – salivare – lattosio, celiachia, glutine, fruttosio, caffeina, solfiti, sensibilità al nichel
- Test Intolleranza Lattosio Genetico DNA nuovo – non invasivo
- 11° Corso Allergologia – Taormina 31 marzo 2017
- Esame dei nei – quando è utile la dermatoscopia – mappatura cosa serve
- Allergia nichel e dieta: utile nella dermatite cronica
- !0° Corso Allergologia – Milazzo 1 e 2 aprile 2016
- Prezzi Visita dermatologica prove allergiche – test farmaci – Messina
- Orticaria cronica spontanea: 10 cose da evitare
- Allergia al nichel: evitare dieta fai da te
- Orticaria cronica: diagnosi e nuova cura
- Tatuaggi permanenti e tattoo: quale rischio allergia?
- Immagini allergia contatto tatuaggi temporanei tattoo